Questo frutto discende da un ramo cinese che si chiama Deliciosa Chinensis Arguta, non è geneticamente modificato, nè è stato creato in laboratorio, si tratta più semplicemente di una varietà selezionata che cresce bene in clima umidi e freddi
Nergi è stato ottenuto da un incrocio naturale realizzato da alcuni botanici della Nuova Zelanda. L’impianto di questo piccolo frutto deriva da una liana che può raggiungere i 6 metri di altezza. L’azienda ha portato in Italia questo frutto per la coltivazione qui da noi, che attualmente è nell’area del cunneese in Piemonte, ma per raccogliere buoni frutti i terreni devono essere sempre fertili e umidi, in più il clima non può essere troppo caldo, perchè il baby kiwi cresce bene in territori con un clima freddino e umido
E’ un vero concentrato di vitamina C, non ha bisogno di essere sbucciato come un normale kiwi, ma la buccia è commestibile. Un prodotto molto versatile, che può essere consumato in tantissimi modi, per fare frullati, biscotti ripieni con baby kiwi, per insaporire un’insalata, per decorare dolci, insomma da abbinare a qualsiasi piatto, grazie al gusto così delicato e dolce. Il sapore diventa succoso e dolce perchè vengono prima conservati per 10 giorni a 10 gradi e poi a 2 gradi e messi infine nelle vaschette che troviamo nei supermercati. Per adesso possiamo trovarli solo nei principali supermercati del Nord Italia, ma presto potremo gustare questi frutti ovunque. Si trovano nel reparto in cui troviamo i frutti di bosco. Si raccolgono a fine estate, per cui possiamo trovarli nei supermercati a partire da settembre.
Ho potuto gustare questo frutto grazie alla gentilezza dell’azienda Nergi che mi ha omaggiato di due vaschette e due block notes con penna con il logo dell’azienda stessa.
Il sapore è davvero dolcissimo, peccato siano arrivati un pò malandati, forse per colpa del caldo, d’altronde abbiamo detto che i baby kiwi hanno un solo nemico, le alte temperature, ma sono riuscita a salvarne alcuni per poter realizzare dei biscottini in pasta frolla, ripieni con baby kiwi, mandorle e una spolverata di cannella. Danno un gusto molto particolare ma che colpisce il palato, uno tira l’altro. Ma voi potete provare ad acquistarli e realizzarne ricette che trovate sul sito Nergi.
SITO WEB
PAGINA FB
Nessun commento:
Posta un commento