sabato 22 ottobre 2016
Biscotti con babi kiwi Nergi
Per utilizzare i baby kiwi Nergi che ho avutoil piacere di provare, ho pensato di realizzare dei biscottini in pasta frolla ripieni con questo piccolo e dolcissimo frutto
INGREDIENTI X LA PASTA FROLLA:
INGREDIENTI X LA PASTA FROLLA:
- 250 gr di farina
- 3 uova
- 3 cucchiai di zucchero
- 100 gr di burro
- un cucchiaino raso di lievito
- 500 cc di latte
- 3 tuorli
- 50 gr di zucchero
- vanillina
- baby kiwi
- cannella
- mandorle tritatePREPARAZIONE:
Iniziamo a preparare la crema: sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la vanillina , il latte e le mandorle tritate con un pizzico di cannella
Tagliare i kiwi a pezzetti e mescolarli nella crema, che porteremo ad ebollizione
Preparare la pasta frolla tagliando tanti piccoli dischi, su cui mettiamo un cucchiaio di ripieno e chiudiamo con l'altro disco, avendo cura di sigillare bene i bordi
Infornare con carta forno nel forno riscaldato a 180°C per 15-20 minuti. Lasciarli
raffreddare. e si vuole, spolverizzare con zucchero a velo
Nergi: Il piccolo frutto che arriva da lontano
Ciao a tutti, oggi voglio farvi scoprire qualcosa di diverso, io
personalmente non lo conoscevo, non sapevo nemmeno che esistesse, il
baby kiwi della NERGI
Questo frutto discende da un ramo cinese che si chiama Deliciosa Chinensis Arguta, non è geneticamente modificato, nè è stato creato in laboratorio, si tratta più semplicemente di una varietà selezionata che cresce bene in clima umidi e freddi
Nergi è stato ottenuto da un incrocio naturale realizzato da alcuni botanici della Nuova Zelanda. L’impianto di questo piccolo frutto deriva da una liana che può raggiungere i 6 metri di altezza. L’azienda ha portato in Italia questo frutto per la coltivazione qui da noi, che attualmente è nell’area del cunneese in Piemonte, ma per raccogliere buoni frutti i terreni devono essere sempre fertili e umidi, in più il clima non può essere troppo caldo, perchè il baby kiwi cresce bene in territori con un clima freddino e umido
E’ un vero concentrato di vitamina C, non ha bisogno di essere sbucciato come un normale kiwi, ma la buccia è commestibile. Un prodotto molto versatile, che può essere consumato in tantissimi modi, per fare frullati, biscotti ripieni con baby kiwi, per insaporire un’insalata, per decorare dolci, insomma da abbinare a qualsiasi piatto, grazie al gusto così delicato e dolce. Il sapore diventa succoso e dolce perchè vengono prima conservati per 10 giorni a 10 gradi e poi a 2 gradi e messi infine nelle vaschette che troviamo nei supermercati. Per adesso possiamo trovarli solo nei principali supermercati del Nord Italia, ma presto potremo gustare questi frutti ovunque. Si trovano nel reparto in cui troviamo i frutti di bosco. Si raccolgono a fine estate, per cui possiamo trovarli nei supermercati a partire da settembre.

Ho potuto gustare questo frutto grazie alla gentilezza dell’azienda Nergi che mi ha omaggiato di due vaschette e due block notes con penna con il logo dell’azienda stessa.
Il sapore è davvero dolcissimo, peccato siano arrivati un pò malandati, forse per colpa del caldo, d’altronde abbiamo detto che i baby kiwi hanno un solo nemico, le alte temperature, ma sono riuscita a salvarne alcuni per poter realizzare dei biscottini in pasta frolla, ripieni con baby kiwi, mandorle e una spolverata di cannella. Danno un gusto molto particolare ma che colpisce il palato, uno tira l’altro. Ma voi potete provare ad acquistarli e realizzarne ricette che trovate sul sito Nergi.

SITO WEB
PAGINA FB
Questo frutto discende da un ramo cinese che si chiama Deliciosa Chinensis Arguta, non è geneticamente modificato, nè è stato creato in laboratorio, si tratta più semplicemente di una varietà selezionata che cresce bene in clima umidi e freddi
Nergi è stato ottenuto da un incrocio naturale realizzato da alcuni botanici della Nuova Zelanda. L’impianto di questo piccolo frutto deriva da una liana che può raggiungere i 6 metri di altezza. L’azienda ha portato in Italia questo frutto per la coltivazione qui da noi, che attualmente è nell’area del cunneese in Piemonte, ma per raccogliere buoni frutti i terreni devono essere sempre fertili e umidi, in più il clima non può essere troppo caldo, perchè il baby kiwi cresce bene in territori con un clima freddino e umido
E’ un vero concentrato di vitamina C, non ha bisogno di essere sbucciato come un normale kiwi, ma la buccia è commestibile. Un prodotto molto versatile, che può essere consumato in tantissimi modi, per fare frullati, biscotti ripieni con baby kiwi, per insaporire un’insalata, per decorare dolci, insomma da abbinare a qualsiasi piatto, grazie al gusto così delicato e dolce. Il sapore diventa succoso e dolce perchè vengono prima conservati per 10 giorni a 10 gradi e poi a 2 gradi e messi infine nelle vaschette che troviamo nei supermercati. Per adesso possiamo trovarli solo nei principali supermercati del Nord Italia, ma presto potremo gustare questi frutti ovunque. Si trovano nel reparto in cui troviamo i frutti di bosco. Si raccolgono a fine estate, per cui possiamo trovarli nei supermercati a partire da settembre.
Ho potuto gustare questo frutto grazie alla gentilezza dell’azienda Nergi che mi ha omaggiato di due vaschette e due block notes con penna con il logo dell’azienda stessa.
Il sapore è davvero dolcissimo, peccato siano arrivati un pò malandati, forse per colpa del caldo, d’altronde abbiamo detto che i baby kiwi hanno un solo nemico, le alte temperature, ma sono riuscita a salvarne alcuni per poter realizzare dei biscottini in pasta frolla, ripieni con baby kiwi, mandorle e una spolverata di cannella. Danno un gusto molto particolare ma che colpisce il palato, uno tira l’altro. Ma voi potete provare ad acquistarli e realizzarne ricette che trovate sul sito Nergi.
SITO WEB
PAGINA FB
mercoledì 19 ottobre 2016
Caffè.com: convenienza e gusto
Ciao a tutti, il mio hobby è quello di girovagare sul web sempre alla
ricerca di aziende nuove, proprio l’altro giorno ho trovato un sito che
vende capsule e cialde compatibili per diverse tipologie di macchinetta
oltre a quelli originali . Vi parlo di Caffè.com ,
che distribuisce i propri prodotti a tutti coloro che vogliono
soddisfare la propria voglia di caffè con un occhio rivolto alla qualità
e al giusto prezzo.
La cosa più interessante è la possibilità di comporre il mio kit assaggio con diversi tipi di caffè con confezioni da soli 10 pezzi, in questo modo, per me che sono una gran golosa, li assaggio tutti e valuto quello che mi piace di più per poter fare un ordine più sostanzioso. Ho acquistato i prodotti compatibili Tiziano Bonini, che ho trovato davvero molto buoni. Altro particolare da non sottovalutare è la spedizione…….
Il mio primo ordine è stato molto goloso, come potevo farmi sfuggire l’occasione di provare i caffè aromatizzati? Ho preso sia il gusto classico, aroma intenso, ma anche gli aromatizzati al sambuca e amaretto. Poi, per soddisfare la mia curiosità, ho acquistato anche il the verde in capsule, non avevo mai provato una variante in capsule ed ero scettica, sinceramente, invece è davvero gustoso

Il caffè classico è corposo e con un aroma intenso, lascia tutto il sapore del caffè in bocca, consigliato per gli amanti del gusto classico ma che non vogliono rinunciare ad un gusto pieno.

Per chi ,invece, è goloso come me, consiglio gli aromatizzati, ce ne sono una grande varietà, soddisferanno il palato di tutti.
Su Caffè.com potrete trovare capsule e cialde di ogni tipo dalle classiche alle aromatizzate per deliziarvi durante tutta la giornata, ogni momento sarà giusto per una piccola pausa golosa.
Per chi invece è amante delle tisane, potrà scegliere tra un gran numero di varietà, passando così pomeriggi rilassanti davanti a una buona e salutare tazza fumante
Se non siete ancora convinti, date uno sguardo il venerdì, potrete approfittare di tantissime offerte con sconti molto vantaggiosi, quindi cosa aspettate???
La cosa più interessante è la possibilità di comporre il mio kit assaggio con diversi tipi di caffè con confezioni da soli 10 pezzi, in questo modo, per me che sono una gran golosa, li assaggio tutti e valuto quello che mi piace di più per poter fare un ordine più sostanzioso. Ho acquistato i prodotti compatibili Tiziano Bonini, che ho trovato davvero molto buoni. Altro particolare da non sottovalutare è la spedizione…….
GRATUITA!!!!!
Sì! avete capito bene, la spedizione è totalmente gratuita, un altro punto a favore di Caffè.comIl mio primo ordine è stato molto goloso, come potevo farmi sfuggire l’occasione di provare i caffè aromatizzati? Ho preso sia il gusto classico, aroma intenso, ma anche gli aromatizzati al sambuca e amaretto. Poi, per soddisfare la mia curiosità, ho acquistato anche il the verde in capsule, non avevo mai provato una variante in capsule ed ero scettica, sinceramente, invece è davvero gustoso
Il caffè classico è corposo e con un aroma intenso, lascia tutto il sapore del caffè in bocca, consigliato per gli amanti del gusto classico ma che non vogliono rinunciare ad un gusto pieno.
Per chi ,invece, è goloso come me, consiglio gli aromatizzati, ce ne sono una grande varietà, soddisferanno il palato di tutti.
Su Caffè.com potrete trovare capsule e cialde di ogni tipo dalle classiche alle aromatizzate per deliziarvi durante tutta la giornata, ogni momento sarà giusto per una piccola pausa golosa.
Per chi invece è amante delle tisane, potrà scegliere tra un gran numero di varietà, passando così pomeriggi rilassanti davanti a una buona e salutare tazza fumante
Se non siete ancora convinti, date uno sguardo il venerdì, potrete approfittare di tantissime offerte con sconti molto vantaggiosi, quindi cosa aspettate???
FIONDATEVI SUL SITO E FATE I VOSTRI ACQUISTI!!!
giovedì 6 ottobre 2016
Biscottificio Boiano
C’è un piccolo paesino, in Campania, San Gregorio Matese, in provincia di Caserta, dove è sito il Biscottificio Boiano,
che realizza con impegno e passione prodotti artigianali di prima
qualità, fatti con lo stesso amore e passione di coloro che li fanno in
casa.

Il
Biscottificio nasce nel 1980 per mano di Beniamino e Raffaella Boiano,
inizialmente come panificio, poi, con il passare degli anni, diventa
anche biscottificio, il primo biscotto che fu realizzato, si chiamava
Monte Bianco, con una pasta morbida e friabile, ricoperto con una glassa
zuccherosa a forma di montagna, da qui il nome del biscotto. Ma a
questo, con il passare degli anni, si sono aggiunte tante specialità,
tra cui i taralli all'olio di oliva con semi di finocchio, di cui ho
ricevuto un assaggio per gentile concessione dell'azienda.

I taralli non sono i classici che troviamo ovunque, in effetti sono realizzati utilizzando il lievito madre naturale e, grazie alla fermentazione di fermenti lattici, la pasta lievita e viene poi lavorata rigorosamente a mano. In questo modo nessun biscotto è uguale all'altro, in effetti quando realizziamo i nostri biscotti a casa, non c'è perfezione, ogni biscotto si distingue da un altro e questo succede solo se viene tutto lavorato a mano.

Vengono tagliati a forma di bastoncini e gli viene data la forma tondeggiante, vengono immersi in acqua bollente per due minuti, dopodiché vengono cotti al forno con solo legno di faggio.
Sono friabili, dal gusto delicato, adatti ad essere sgranocchiati davanti alla tv mentre vediamo una partita di calcio con gli amici, accompagnandoli con un buon bicchiere di birra ghiacciata. Ma possono essere anche accompagnati da salumi e formaggi per uno sfizioso aperitivo. Sono molto versatili e ideali ad ogni ora del giorno. A me sono piaciuti moltissimo, uno tira l'altro, non si riesce a resistergli.
Vi invito, dunque ad andare ad assaporare le loro specialità sul luogo se siete nei paraggi, altrimenti potete ordinarli direttamente da qui per gustarne tutto il sapore dei veri biscotti fatti in casa.
Inviate una mail e scoprite come ordinare tutto ciò che vi occorre
ilfornaiodimontagna@hotmail.it
I taralli non sono i classici che troviamo ovunque, in effetti sono realizzati utilizzando il lievito madre naturale e, grazie alla fermentazione di fermenti lattici, la pasta lievita e viene poi lavorata rigorosamente a mano. In questo modo nessun biscotto è uguale all'altro, in effetti quando realizziamo i nostri biscotti a casa, non c'è perfezione, ogni biscotto si distingue da un altro e questo succede solo se viene tutto lavorato a mano.
Vengono tagliati a forma di bastoncini e gli viene data la forma tondeggiante, vengono immersi in acqua bollente per due minuti, dopodiché vengono cotti al forno con solo legno di faggio.
Sono friabili, dal gusto delicato, adatti ad essere sgranocchiati davanti alla tv mentre vediamo una partita di calcio con gli amici, accompagnandoli con un buon bicchiere di birra ghiacciata. Ma possono essere anche accompagnati da salumi e formaggi per uno sfizioso aperitivo. Sono molto versatili e ideali ad ogni ora del giorno. A me sono piaciuti moltissimo, uno tira l'altro, non si riesce a resistergli.
Vi invito, dunque ad andare ad assaporare le loro specialità sul luogo se siete nei paraggi, altrimenti potete ordinarli direttamente da qui per gustarne tutto il sapore dei veri biscotti fatti in casa.
Inviate una mail e scoprite come ordinare tutto ciò che vi occorre
ilfornaiodimontagna@hotmail.it
Iscriviti a:
Post (Atom)