Proprio per questo voglio farvi conoscere un'azienda ligure, Pandolio, situata a San Bartolomeo al mare, precisamente sulla Riviera di ponente.
Tutto parte dalla voglia di presentare un prodotto antico della tradizione ligure, che veniva fatto con ingredienti semplici, ma rinnovato nella presentazione.
Il dolce rappresentativo di quest'azienda è quello che porta anche il suo nome Il Pandolio, un dolce la cui ricetta risale alle tradizioni anctiche del luogo, quando i contadini non avendo molto a disposizione, non era concesso, in famiglia, sprecare nulla, si riciclava tutto quello che era possibile e in particolar modo il fondo dell'olio. Quando l'olio si raffina, sul fondo lascia un deposito grasso che è l'insieme di tutta la parte meno nobile dell'olio. Ebbene, quello che oggi noi avremmo buttato via, lo utilizzavano per impastarci uno dei dolci più gustosi della tradizione ligure, il Pandolio appunto.
Il Pandolio rappresenta un segno di convivialità, va mangiato spezzandolo con le mani, segno di armonia e amore fra tutti i componenti della famiglia. Un dolce che era presente nella quotidianità di contadini,marinai e piccoli artigiani.
I loro prodotti sono tutti a base di olio di oliva, quindi molto naturali e senza contenuti di grassi, tranne che per le sfogliatine, sono gli unici biscotti dell'azienda a contenere burro.
Ma l'azienda non produce solo biscotti dolci ma anche salati, sempre rispettando 3 punti fondamentali di quelli che formano la loro filosofia:
- Materie prime di altissima qualità
- Prodotti fatti a mano artigianalmente
- Cottura al forno con sistemi tradizionali
Ringrazio il Signor Angelo Franco per avermi dato la possibilità di conoscere questi prodotti:
Tutti ottimi, dal gusto delicato e genuino, molto leggeri
- torta biscotto
- pane del pescatore
- pandolietti dolci classici
- pandolietti dolci al limone
- pandolietti dolci al cioccolato
- pandolietti dolci al cacao e nocciola
- pandolietti salati rosmarino
- pandolietti salati cipolla
- sfogliatine al burro
- pandolietti salati classici
Son ben 12 le referenze che essi producono, a questi che ho potuto degustare io, mancano solo :
- pandolietti salati al formaggio
- pandolietti dolci yogurt
Della torta biscotto Pandolio
ne abbiamo già parlato sopra, c'è da dire che può essere degustata come
dessert, accompagnata magari da un ottimo bicchiere di prosecco o
moscato, oppure servita a fianco a una calda tazza di tè o tisana per
una coccola pomeridiana. La cosa che la distingue è la friabilità e la
croccantezza e, grazie alla confezione di cui è dotata, ne mantiene
intatta la fragranza.
I pandolietti dolci classici, sono friabili e croccanti, piccoli bocconcini molto gustosi, amabili, uno tira l'altro come le ciliegie, indicati per una colazione ricca, accompagnati da caffè o latte o uno yogurt, oppure come snack in qualsiasi ora del giorno.
I pandolietti al limone sono realizzati con la stessa ricetta dei classici ma con l'aggiunta di un aroma al limone per dare al biscotto un sapore più fresco e aromatizzato, ottimo per chi ama, come me, le spezie e gli aromi nei dolci. Possono essere consumati come dessert a fine pasto, facendo una bella figura con i nostri ospiti, accompagnandoli con del caffè o del buon vino bianco, secco o dolce. Ottimi anche per un buon tè con le amiche
Ed ecco che arrivano quelli più golosi, per gli amanti del cioccolato, i pandolietti al cioccolato appunto.La base resta sempre quella dei pandolietti classici dolci ma con l'aggiunta di cioccolato fondente e cacao per renderli ancora più golosi. Ideali per la prima colazione o per un buon tè, ottimi a qualsiasi ora del giorno per una coccola
Anche i Pandolietti al cacao e nocciola
fanno parte dei biscotti dolci, con l'aggiunta di cacao per renderli
più golosi e le nocciole per dargli un tocco di croccantezza in più.
Leggeri come tutti gli altri, sono ottimi da gustare con una buona tazza
di tè chiacchierando con le amiche o semplicemente come un piccolo
break quotidiano per farci una coccola.
Passiamo alla versione salata di questi biscottini deliziosi, per chi non ama il dolce o ha bisogno di accompagnare a un aperitvo un qualcosa di diverso e sfizioso
La base è la stessa dei dolci, sempre con olio di oliva, ma nella versione salata, possiamo trovare oltre ai classici, quelli aromatizzati alla cipolla e al rosmarino, ottimi per uno snack a qualsiasi ora, per un aperitivo o per accompagnare salumi e formaggi. Io li consiglio anche come crostini per accompagnare qualche zuppa o passata di verdure, per rendere il tutto più originale e gustoso.
I Pandolietti al Rosmarino sono una vera delizia, all'inizio sembra di degustare quelli dolci, si sente un leggero sapore dolciastro, ma man mano che li degustiamo, esplode il sapore di rosmarino, fragranti e ottimi, li ho accompagnati con un aperitivo da degustare con gli amici.
Infine, abbiamo gli unici biscotti che hanno l'aggiunta di burro, le sfogliatine, impastate con farina di Frumento, una glassa zuccherosa su ognuna, che le dona croccantezza, abbinata alla scioglievolezza dell'impasto in bocca, gusto delicato e leggero, ottima da sola o per accompagnare un buon tè o caffè oppure con un buon vino dolce tipo moscato.
Non posso che lodare la bontà di questi gustosissimi dolcetti e snack salati della Pandolio, anche il packinging è davvero ben costruito, si presenta ideale anche per un bel regalo ad amici, grazie anche alla busta in cui sono contenuti i dolci e riesce a mantenerli sempre fragranti anche una volta aperta.....ammesso che riusciate a resistere per più di un giorno a una delizia del genere ^_^
Io li adoro tutti forse quelli con la cipolla un pò meno, ma dipende da gusti personali, sono l'ideale per tutti e ad ogni ora del giorno, vi consiglio di visitare la pagina fb per restare sempre aggiornati su tutte le novità e il sito web per tutte le informazioni e i vostri acquisti
Vi lascio i link e ringrazio il Signor Angelo Franco per questa gustosissima occasione
Spero che i miei consigli vi siano stati utili, ciao a presto con nuovi consigli
FACEBOOK https://www.facebook.com/pandolio/?fref=ts
SITO WEB http://www.pandolio.it/
Nessun commento:
Posta un commento