Ho partecipato finora al concorso organizzato ogni mese da PRELIBATA e anche questo mese non potevo esimermi da questa sfida. Diventa ancora più accattivante proprio perchè non riesco ancora a vincerla, spero adesso di riuscire con questo particolare dolce che si prepara nei giorni di Natale e che è davvero goloso, anche se per chi è a dieta resta solo una grossa tentazione.
Le regole del contest di PRELIBATA sono le seguenti
Profumo di Natale-Concorso delle feste
Questo mese, il nostro incontrarsi,
non la vediamo proprio come una “Sfida”, ma pittosto come una
condivisione di ricette e ricordi natalizi.
Ci sarà un vincitore?
Il vincitore di Dicembre sarà colui o colei, ci farà maggiormente emozionare raccontandoci il proprio “profumo di Natale“.
I profumi suscitano ricordi, sensazioni, immagini e volti.
La ricetta classica della nonna, che ogni Natale viene rifatta cercando di farla uguale a come la faceva lei. 
Oppure il profumo dei chiodi di garofano infilati nell’arancia, così la casa profuma di buono, come diceva la mia mamma.
Le fette di arancia seccate nel forno o i biscotti di cioccolato e cannella preparati insieme ai bambini.
Insomma, raccontateci il vostro
#profumodiNatale con ricette nuove o della tradizione di famiglia
oppure del luogo in cui vivete o in cui siete nate.
Chiudiamo questo 2015 con il potere evocativo dei profumi 
Raccogliamoci intorno al caminetto e raccontiamo il nostro profumo di Natale.
Regolamento:
- Realizza una o due ricette e scegli tra primi, secondi, dolci, conserve , tutto quello che racconta il vostro #profumodiNatale.
- La ricetta può essere una tua creazione oppure può essere una ricetta della tradizione del luogo in cui abiti o in cui sei nato o in cui vivi.
- Se hai un tuo blog, posta la tua ricetta specificando che è per la sfida di Prelibata e condividila nella nostra pagine FB.
- Se non hai un tuo blog, mandaci ricetta e foto, scrivici entrando nel nostro blog o nella nostra pagina FB, ci penseremo noi a pubblicare la tua ricetta nel blog e nei Social Network.
- Si partecipa al massimo con due ricette.
CRITERI DI VALUTAZIONE
La ricette , verranno giudicata da uno staff di Prelibatosi in base ai seguenti criteri:
L’emozione che ci hai regalato 
La difficoltà della preparazione
La scelta degli ingredienti
La riuscita della ricetta
La presentazione sia scritta che fotografica
Il contenuto di ingredienti magici 
e i commenti spontanei ricevuti nei social network 
Il premio in palio sarà un dono di Prelibata, scelto tra i prodotti di artigiani locali e presidi slow food di ogni parte d’Italia, inseriti nel nostro sito.
Spediremo il dono direttamente a casa tua.
Ti aspettiamo con link, blog, ricette, foto e fantasia!
La sfida parte da oggi e si concluderà il 10 gennaio 2016. Entro il 15 gennaio 2016 conoscerai il
vincitore o la vincitrice.
Ho deciso di farvi provare i miei BOCCONOTTI
INGREDIENTI PER LA BASE:
- 500 gr di farina
- 5 cucchiai di zucchero
- 5 uova
- 200 gr di burro
- mezza bustina di lievito per dolci
INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
- 1 kg di mandorle pelate e tritate
- 1 lt di latte
- 600 gr di zucchero
- 700 gr di cioccolato fondente o al latte (a piacere)
- cannella in polvere q.b.
. 1 scorza di limone gratt.
- 12 uova
PER DECORARE:
- 150 gr di cioccolato bianco
- 2 cucchiai di pasta di nocciola
PROCEDIMENTO:
- Preparate con gli ingredienti della base una pasta frolla che farete riposare in frigo per 20 minuti
- Togliete dal frigo e stendete una sfoglia di circa mezzo cm
- Rivestite con la pasta frolla degli stampini piccoli e di qualsiasi forma
- Infornate a 200° per circa 10 minuti
- Nel frattempo, preparate il ripieno
- Mescolate in una pentola le uova e lo zucchero. Aggungete il cioccolato tritato,la cannella, le madorle e la scorza del limone
- Mescolate e aggiungete un pò alla volta il latte, mentre la pentola è sul fuoco
- Risulterà una crema , spegnete e fate raffreddare
- Aggiungete un pò alla volta gli albumi montati a neve e col composto riempite le formine di pasta sfoglia che avrete sfornato
- Infornate di nuovo a 180° per 10/15 minuti
- Fate raffreddare i bocconotti e coprite con cioccolato a vostro gusto, io ho scelto quello alla nocciola per un gusto meno forte
- Per il cioccolato alla nocciola bisogna sciogliere 150 gr di cioccolato bianco e aggiungere 2 cucchiai di pasta di nocciola.
Che ne dite, riuscirò stavolta a portare a casa l'ambito premio? io ci spero davvero